Filippi Christian

Christian Filippi maestro 5 dan

Dottore in Scienze Motorie con specializzazione in “Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattative“.

6° Dan di Kendo – Istruttore federale C.I.K. (Confederazione Italiana Kendo)

1° Dan di Aikido – Allenatore Fe.S.I.K. (Federazione Sportiva Italiana Karate)

Preparatore Fisico di 2° grado F.I.T. (Federazione Italiana Tennis)

Membro dell’A.N.A.A.I. (Associazione Nazionale Atleti Azzurri d’Italia)

Nato ad Alessandria nel 1979, frequenta i corsi di Aikido e di Kendo presso la locale Società “Accademia Kodokan”.
Trasferitosi a Verona, diventa nel 2004 Direttore Tecnico della sezione Kendo del C.U.S. Verona e si fa promotore di questa disciplina prima fra gli alunni delle scuole superiori e, poi, presso i bambini della scuola primaria e secondaria della provincia. Tale iniziativa ha portato all’inserimento del progetto “Kendo nelle Scuole” tra le attività promosse dal Provveditorato agli Studi di Verona.

Per la sua attività l’Assessorato allo Sport del Comune scaligero gli conferisce nell’anno 2007 il Premio “Cangrande” per l’impegno dedicato a “ribadire l’importanza dello sport come strumento di educazione e di diffusione dei valori fondanti della nostra società”.

Nel 2005, per accrescere la propria preparazione tecnico-professionale, si reca in Giappone presso l’Osaka University of Health and Sport Sciences dove frequenta corsi di Kendo diretti dai Maestri Masao Sakudo, 8° Dan Hanshi, ed Hiroshi Kanzaki, 8° Dan Kyoshi, dove ritorna negli anni 2007 e 2010; nel 2013 si reca in Korea e, con il Responsabile Tecnico della Nazionale Koreana, Maestro Kim In-bum, 8° Dan Kyoshi si allena presso le Università di Seoul e di Degun; nel 2014 partecipa al “Foreign Kendo Leaders’ Summer Seminar” svoltosi in Giappone nella città di Kitamoto.

Iscritto alla F.I.K. – C.O.N.I., si aggiudica il titolo di Campione Italiano Assoluto negli anni 1995 (Ostia) , 1996 (Orvieto), 1997 (Anzio), e il titolo a squadre nel 1996 (Orvieto).

Iscritto alla C.I.K. dal 1998, conquista più volte il titolo di Campione Italiano Assoluto (2002 Pavia, 2003 Alessandria, 2007 S.Lazzaro di Savena – BO e 2014 Verona) nonché il titolo di Campione Italiano a squadre per Società nell’anno 2002 (Pavia) e 2005 (Axa Acilia – Roma).

Prima quale componente, poi in qualità di capitano (dal 2007 al 2014) della Selezione Nazionale Italiana C.I.K. di Kendo, di cui ancora fa parte, approda sul podio più volte nei Campionati Europei (oro nel 2014 Clermont-Ferrand, argento nel 2001 Bologna, 2010 Debrecen e 2011 Gdynia, bronzo nel 2004 Budapest e 2005 Berna; Fighting Spirit nel 2007 a Lisbona); conquista inoltre la medaglia di bronzo ai Campionati Mondiali a squadre per Nazioni a Glasgow nel 2003.

Attualmente é Responsabile della Commissione Tecnica per il Progetto di Sviluppo del Kendo per la cat. Juniores.